Dal 16/10/2023 al 29/10/2023 si terrà, presso la sede della Scuola, un workshop condotto da Giordana Faggiano dal titolo:
«Autonomia e concretezza nel lavoro sulla scena»
Il workshop è indirizzato sia a chi si avvia a intraprendere la carriera dell’attore, dopo il periodo di formazione, sia ad attori professionisti che intendono approfondire e perfezionare alcuni aspetti del loro lavoro.
Durante il workshop si svilupperà un lavoro basato sull’autonomia scenica, mirato al raggiungimento della piena consapevolezza di quello che un attore può fare; di quello che è utile che faccia o non faccia. Si tratterà dell’importanza delle parole e di quello che si sta dicendo, a partire dall’eliminazione totale della retorica, fino al pieno raggiungimento di uno stato emotivo.
Il fine ultimo è l’autonomia. L’attore nella propria individualità deve essere consapevole dei propri strumenti e possedere una solidità tale che gli permetta di preservare la propria unicità, indipendentemente dai metodi o dai registi che incontrerà sul suo percorso.
Si lavorerà su drammaturgie di Shakespeare, Euripide, Pirandello, Goldoni.
Il laboratorio, della durata di due settimane (per un totale di 50 ore), si terrà:
da lunedì 16 ottobre 2023 a venerdì 27 ottobre (sabato 23 e domenica 24 esclusi), dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Il laboratorio si svolgerà nella sede della Scuola di Teatro Sergio Tofano, in via San Pio V, 33.
È richiesto un abbigliamento comodo.
Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 7 ottobre.
Il numero di partecipanti è limitato, verrà ammesso un massimo di 12 partecipanti, a cui potrà unirsi un massimo di 5 uditori.
Il costo per partecipante è di 200€. Il costo per gli uditori è di 40€. I costi sono comprensivi dei diritti di segreteria.
Per tulle le info tel: 011 88 46 79 (17-20) oppure cell: 348 590 87 42, dal lunedì al venerdi, (senza limiti di orario).
Per info e selezioni inviare il CV all’indirizzo email: segreteria@stst.it
Clicca qui per i nostri contatti.